Aggiornato al 29 giugno 2012
Attività di recupero, di sostegno, di sportello
Il Piano dell’Offerta Formativa (POF) prevede per gli studenti che incontrino difficoltà nelle materie di studio un piano di interventi di recupero e di sostegno.
All'inizio di quest'anno, come negli anni precedenti,per prevenire l'insuccesso scolastico sono stati attivati Interventi Didattici Integrativi Educativi (IDEI) in orario pomeridiano sotto forma di corsi di sostegno disciplinari per singole classi.
In seguito all'emanazione, nei mesi di ottobre e novembre,di nuove norme, il Collegio dei Docenti ha recepito nel proprio Piano dell'Offerta Formativa
le direttive del Ministero della Pubblica Istruzione ed ha organizzato un piano sistematico di interventi di recupero.
|
 |
|
Documenti ufficiali
Per scaricare la lettera informativa del Dirigente Scolastico agli alunni e alle famiglie sul recupero dei debiti formativi |
clicca qui
|
|
Per scaricare la delibera del Collegio dei Docenti del 10 dicembre 2007 |
clicca qui
|
|
Per scaricare il D.M. n.80 del 3.10.2007 (Interventi didattici finalizzati al recupero dei debiti formativi)
Per scaricare l'O.M. n.92 del 5.11.2007 (Valutazione e recuperi)
Per accedere al sito del Ministero della Pubblica Istruzione |
clicca qui
clicca qui
clicca qui |
|
Attenzione: per leggere i documenti in formato PDF è necessario aver installato un lettore di documenti PDF.
Sul sito della Free Software Foundation Europe si può trovare una lista indipendente di lettori PDF facilmenti scaricabili |
|
|

|
Attività di recupero del primo quadrimestre (a.s. 2011/2012)
Nella settimana 13 -18 febbraio 2012 si svolgono le iniziative di recupero e di approfondimento a classi aperte, ridistribuendo cioè gli alunni per livelli in gruppi provenienti da classi paralleli.
In questa maniera tutti i ragazzi frequentano ogni giorno a scuola percorsi differenziati di approfondimento, mentre per ogni percorso di recupero i ragazzi sono impegnati per 10 ore settimanali.
Alla fine di questo periodo gli studenti (anche quelli che compiono lo studio individuale o altre modalità di recupero) verranno sottoposti, nei giorni tra il 27 febbraio e il 3 marzo 2012, dai docenti del proprio Consiglio di classe ad una verifica documentabile di accertamento del superamento del debito.
Gli studenti che non avessero superato la verifica, in aggiunta alle ore mattutine della settimana a classi aperte, sono tenuti a frequentarein seguito altre 4 ore pomeridiane ( in tutto 14 ore di corso previste per la tipologia A) .
|
|
|
|
 |
Ore a completamento della tipologia A
-
corsi gialli: giovedì 8 marzo ore 14.30-16.30 e giovedì 15 marzo ore 14.30-16.30
- corsi verdi:giovedì 8 marzo ore 16.30-18.30 e giovedì 15 marzo 16.30-18.30
- corsi blu: Venerdì 9 marzo ore 14.30-16.30 e venerdì 16 marzo ore 14.30-16.30
Calendario verifiche delle insufficienze riportate nel primo quadrimestre
|
|

Recuperi estivi 2011/2012
Dal 27 giugno al 9 luglio sono previste iniziative di recupero per gli alunni con sospensione di giudizio di ammissione alla classe successiva, per livelli in gruppi provenienti da classi paralleli.
Gli studenti che intendono avvalersi di questa opportunità messa a disposizione dalla scuola, frequentano un corso di recupero di 14 ore.
Nelle giornate di lunedì 27 e martedì 28 agosto, gli studenti in questione sono chiamati a sostenere una verifica predisposta dal docente della propria classe e il Consiglio di classe in sede di scrutinio decide sull'ammissione alla classe successiva .
|
|