Storico
greco (Agira, Sicilia; 79-ca. 20 a.C.).
Viaggiò in Asia e in Europa e visse a lungo a Roma nel I
sec. a.C. per raccogliere la documentazione necessaria per la stesura della
Biblioteca
Storica, un’immensa storia universale a cui attese per trent’anni dal
60 al 30 a.C.
L’opera era composta da 40 libri (di cui 25 andarono perduti) e
terminava con la spedizione di Giulio Cesare in Gallia. Vi erano
tracciate parallelamente la storia dei Greci e quella dei Romani, con cenni
anche alla Sicilia. E' un lavoro mediocre, ma comunque importante perché
di alcuni periodi ci mancano altre fonti antiche. Se ne posseggono i primi
5 libri, sulla preistoria, e quelli dall’XI al XX, ossia dalle spedizioni
di Serse in Grecia (480 a.C.) alla battaglia di Ipso (301 a.C.). La prima
traduzione latina fu stampata a Bologna nel 1472 e la prima del testo greco
a Parigi nel 1555.