TESEO
Teseo
era un eroe greco figlio di Poseidone e di Etra. Come Eracle, Teseo affrontò
diverse fatiche, uccidendo pericolosi ribaldi che operavano lungo la strada
costiera da Trezene ad Atene. L’eredità del trono di Atene gli fu
contesa dai cinquanta cugini, sui quali Teseo riuscì comunque ad
avere la meglio uccidendone molti e mettendo in fuga i rimanenti. Partito
per Creta, Teseo trionfò sul Minotauro grazie anche all’aiuto di
Arianna
che poi abbandonò durante il ritorno. Con l’amico Pirotoo rapì
Elena a Sparta (poi ripresa dai fratelli Dioscuri)
e scese negli Inferi per rapire Persefone. Qui restò prigioniero,
finchè non giunse Eracle a liberarlo. Con questi Teseo partecipò
alla spedizione contro le Amazzoni, dalla quale tornò ad Atene con
Antiope
che gli generò Ippolito, della cui morte
fu responsabile per aver ascoltato le calunnie della moglie
Fedra.
Morì per mano di Licomede presso l’isola di Sciro, dove si era recato
in seguito al fatto che il suo trono ad Atene gli era stato usurpato da
Menesteo.
Ippolita
le fonti mitologiche
origine delle amazzoni
menù