Progetto Sport e Cultura 2011 |
Il Progetto Sport e Cultura, giunto alla XII edizione, è ormai un appuntamento fisso nel calendario delle attività degli studenti del liceo triestino.
A partire da quest’anno, grazie al patrocinio ed al contributo della Provincia di Trieste, la partecipazione al Progetto Sport e Cultura è stata allargata a tutte le scuole secondarie di II grado della Provincia di Trieste.
Il nostro Liceo, tramite l’ideatore del progetto prof. Massimo Stera, ha il compito di coordinare in rete la realizzazione complessiva del progetto.
Il PROGETTO SPORT E CULTURA si propone come testimonianza della reale possibilità di collaborazione fra mondo della scuola e mondo dello sport e come esempio concreto di proposta educativa che valorizza la cultura attraverso lo sport come elemento essenziale per lo sviluppo integrale della persona.
Lo scopo del progetto Sport e Cultura è di focalizzare l’attenzione degli studenti sulle diverse facce dello sport per aiutarli a costruirsi una cultura sportiva che filtri gli eccessi del campionismo, della spettacolarizzazione, del successo a tutti i costi.
Oggi il problema del disagio minorile è diventato di notevole rilevanza sia per la società civile che per gli educatori che si occupano di prevenzione. L’attività sportiva va considerata come mezzo educativo e non il fine su cui fondare tutto il nostro operare, e va inserita in modo coerente e sinergico all’interno di un progetto educativo globale che metta al centro del proprio agire la persona con le sue potenzialità, competenze, conoscenze ed anche i suoi limiti e difficoltà.
L’iniziativa tende al coinvolgimento di circa 1000 studenti attraverso tre iniziative:
- Settimana Sport e Cultura (4-12 aprile 2011) – Aula magna L.S. Galilei atleti olimpici, allenatori, campioni raccontano le loro esperienze e rispondono alle domande degli studenti.
- Tornei interscolastici: gli studenti si confrontano nel Giocabasket Maschile 3x3 e nel Giocavolley femminile – Palestre Liceo Petrarca
- Sport & Fun (3 giugno 2011) – giornata di giochi e gare tra studenti (e professori!). Hanno già dato la propria adesione le seguenti scuole di Trieste: da Vinci-Sandrinelli-Carli, Nautico Tomaso di Savoia, Dante Alighieri, G. Carducci, E. e U. Nordio, Slomsek. Inoltre saranno nostri ospiti i ragazzi dell' Ingeborg Bachmann Gymnasium da Klagenfurt,Austria e del Gimnazija di Banjia Luka, Bosnia.
Le iniziative sono rese possibili grazie al contributo ed il patrocinio della Provincia di Trieste. Per riservare i posti per le conferenze inviare una mail a: mstera@teletu.it
E' possibile scaricare il depliant, cliccando qui
ARCHIVIO
Progetto Sport e Cultura 2010
Settimana Sport e Cultura 2010
Galleria fotografica (Vai al video (slides Sport & Cultura 2010) pubblicato su YouTube da Photosergetti )
|
|
|
|
Carlo Pittera |
Andrea Zorzi |
Rachid Berradi |
|
|
|
|
|
Dusan Jelinic |
Stefano Lippi |
Edi Schiozzi |
|
|

Tornei interscolastici 2010
|
Venerdì 9 aprile 2010 ore 15,30
GIOCABASKET MASCHILE 3x3
Palestra Liceo Petrarca
Via Rossetti, 74
|
|
Lunedì 12 aprile 2010 ore 15,30
GIOCAVOLLEY FEMMINILE
Palestra Liceo Petrarca
Via Rossetti, 74
Palestra Liceo Galilei
Via Mameli, 4 |
|
|
I tornei, denominati GIOCABASKET e GIOCAVOLLEY , hanno visto la partecipazione di un folto gruppo di studenti di ben 6 scuole superiori della provincia di Trieste.
La manifestazione, promossa in colaborazione dal Liceo Petrarca e dalla Provincia di Trieste, è servita a creare un ulteriore momento di incontro e confronto tra studenti di diverse scuole triestine, dopo il successo ottenuto con la Settimana Sport e Cultura.
Le classifiche
Torneo Giocabasket Maschile : PDF Video su YouTube!!!

Sport & Fun 2010
Sport & Fun 2010 prende spunto dalle Petrarchiadi del Liceo Petrarca di Trieste, introdotte nel 1998 dal prof. Massimo Stera.
Dall'anno scorso anno la manifestazione ha assunto un carattere provinciale : si svolge il 5 giugno negli spazi del Liceo Petrarca, a partire dalle ore 10 . A questa edizione partecipano oltre al Liceo Petrarca, altre cinque scuole della Provincia di Trieste che hanno aderito al progetto .
Ciascuna scuola partecipa con una rappresentativa mista (maschi e femmine) di venti allievi dell’ultimo anno: complessivamente quindi 120 studenti.
Per partecipare a Sport & Fun 2010 non è necessario essere dei campioni dello sport: è la rappresentativa che si mostra più compatta, vivace e ricca di inventiva a conquistare l’ambìto trofeo Sport & Fun 2010 messo in palio dalla Provincia di Trieste.
Sport & Fun 2010 ha lo spirito di una festa di fine anno che ha lo scopo di salutare in maniera gioiosa le classi che si preparano all’ormai imminente esame di stato con una sorta di "giochi senza frontiere", non soltanto motori (caccia al tesoro, mimica e gestualità, ecc...)
Il carattere dei giochi, concordati con i docenti delle scuole aderenti al progetto, è attinente alle attività motorio-sportive ma non è necessariamente ad alto contenuto agonistico, ciò per due ragioni fondamentali:
- per consentire la più ampia partecipazione di alunni, compreso quelli meno dotati;
- per realizzare una giornata di “festa” e non esclusivamente un confronto basato sulle abilità motorio-sportive.
I video di Sport& Fun e Petrarchiadi 2010 sono su YouTube!!!
|
|
per scaricare la locandina della manifestazione Sport & Fun clicca qui |

Petrarchiadi 2010 (XII edizione)
 |
|
Anche quest'anno si scatenano i vivacissimi giochi delle Petrarchiadi, che coinvolgono gli studenti delle classi terze ed i loro insegnanti: appuntamento a sabato 5 giugno, ore 10, nel cortile del liceo Petrarca.
Le Petrarchiadi sono nate con lo spirito di una festa di fine anno che ha lo scopo di salutare in maniera gioiosa le classi terze che si preparano all'esame di stato.
Il carattere dei giochi è attinente alle attività motorio-sportive ma non è necessariamente ad alto contenuto agonistico, ciò per due ragioni fondamentali:
- per consentire la più ampia partecipazione di alunni, compreso quelli meno dotati;
- per realizzare una giornata di festa e non esclusivamente un confronto basato sulle abilità motorio-sportive.
Sono questi i motivi che hanno reso le Petrarchiadi una delle manifestazioni più amate dagli studenti del nostro liceo.
Nelle ultime edizioni la partecipazione si è arricchita anche della presenza di molti insegnanti che si sono cimentati nelle gare al fianco dei propri studenti.
Dal 2009 lo spirito delle Petrarchiadi si è sviluppato nei giochi di dimensione provinciale di Sport & Fun
Sport& Fun e Petrarchiadi 2010 sono su YouTube!!!
|
Progetto Sport e Cultura 2009
Settimana Sport e Cultura 2009
Grande successo della settimana Sport e cultura 2009!
Un attento e folto pubblico di studenti, nell'aula magna del liceo Galilei, ha ascoltato con interesse, applaudito e interrogato campioni, giornalisti, fotografi, scrittori, donne e uomini che ogni giorno si misurano con i problemi, le difficoltà, le gioie del mondo sportivo.
Prossimamente, i commenti dei ragazzi.
Per il momento una piccola galleria di immagini e gli articoli della stampa nella pagina "Dicono di noi".
|
|
|
|
|
Foto di S.Paoletti |
Foto di S.Paoletti |
Foto di D.Albertacci |
Foto di D.Albertacci |
|
|
|
|
Foto di S.Paoletti |
Foto di S.Paoletti |
Foto di S.Paoletti |
Foto di S.Paoletti |
Tornei interscolastici 2009
|
Venerdì 3 aprile 2009 ore 15,30
GIOCABASKET MASCHILE 3x3
Palestra Liceo Petrarca
Via Rossetti, 74 |
|
Lunedì 6 aprile 2009 ore 15,30
GIOCAVOLLEY FEMMINILE
Palestra Liceo Petrarca
Via Rossetti, 74
Palestra Liceo Galilei
Via Mameli, 4 |
|
|
Le classifiche: Torneo Giocabasket Maschile (scarica PDF) Torneo Giocavolley femminile (scarica PDF)

Sport & Fun 2009
|
|
Si è svolta il 5 giugno la grande festa interscolastica di fine anno
Sport & Fun!
Primo classificato: Liceo Petrarca
|
|
|
Scarica qui la Classifica
Vai alla Galleria delle immagini |
Petrarchiadi 2009 (XI edizione)
La manifestazione, iniziata nell’anno scolastico 1998/99, si è svolta giovedì 4 giugno dalle ore 10 nel cortile della scuola . Quest'anno alle Petrarchiadi si sono affiancate le iniziative interscolastiche di Sport & Fun: le classi prime due classificate nelle Petrarchiadi hanno rappresentato il liceo nei giochi del giorno successivo tra più scuole.
per scaricare la locandina clicca qui
per scaricare la classifica clicca qui |
|
|
Archivio Petrarchiadi
Per consultare la classifica dell' edizione 2008, clicca qui
giugno 2008 |
|
|
|
|
giugno 2007 |
|
|
|
|
giugno 2006 |
|
|
|
|
giugno 2005 |
|
|
|
|
giugno 2004 |
|
|
|
|
|
|
|
|
La positivissima esperienza di Sport & Languages viene riproposta anche per l 'anno in corso: dal 25 al 28 gennaio 2010 gli studenti senza insufficienze possono scegliere se frequentare i corsi di approfondimento a scuola, nella settimana delle "classi aperte", o se partecipare alle giornate di attività sportive e di potenziamento di lingua inglese che la scuola organizza nel centro attrezzato GeTur di Lignano Sabbiadoro.
Video su YouTube!!! |
|
SPORT & LANGUAGES - LIGNANO 2010: un commento
LIGNANO NON DELUDE MAI!
Quest'anno, nel periodo 25-28 gennaio 2010, si è ripetuta l'iniziativa “Sport & Languages School”. È un progetto che dà agli studenti privi di debiti nel primo quadrimestre l'opportunità di andare a Lignano (presso il centro GeTur), durante la settimana a classi aperte, per 4 giorni all'insegna dello sport, delle lingue straniere (per ora solo inglese), ma anche del divertimento e della socializzazione.
Hanno partecipato 6 insegnanti e 103 studenti; alcuni di questi hanno brillanti medie scolastiche, altri se la sono cavata all'ultimo momento, forse anche grazie a questo incentivo. Tutti comunque erano contenti di poter ripetere o prendere parte per la prima volta a quest'esperienza.
Per permettere un migliore svolgimento delle attività, i ragazzi sono stati divisi in 6 gruppi. Uno comprendeva le classi 2e e 3e, uno le classi 1e e i restanti le classi ginnasiali.
Ci sono state 3 ore di inglese e 3 ore di sport al giorno, suddivise in unità di un'ora e mezza.
Le lezioni sportive prevedevano pallavolo, palestra e nuoto. Per due serate tutti gli studenti e gli insegnanti si sono recati al palazzetto per un torneo di pallavolo fra i vari gruppi.
Le giornate erano quindi fitte di attività, ma si è comunque trovato il tempo per una bella passeggiata all'interno del parco GeTur e sulla spiaggia.
Il clima, più freddo rispetto all'anno scorso, non ha consentito di riproporre la gara di orienteering, da qualcuno rimpianta, da altri meno; di sicuro, in questo modo nessuno ha rischiato di perdersi!
La struttura è stata funzionale come l' anno scorso; anzi, più di qualcuno ritiene che il cibo sia stato migliore.
Traendo le conclusioni, poco è cambiato fra un anno e l'altro. Il divertimento non è mai mancato, e questo è assodato: Lignano non delude mai!
Sara Pastore, 2G |
Archivio Sport & Languages 2009
|
Nella settimana di sospensione delle lezioni, dal 9 al 12 febbraio, mentre gli studenti con insufficienze si dedicavano ai loro recuperi, chi non aveva nulla da recuperare ha potuto scegliere tra i diversi corsi di approfondimento offerti dalla scuola o quattro giorni di attività sportive e di potenziamento della lingua inglese, presso l'attrezzatissimo centro GeTur di Lignano Sabbiadoro.
|
|
|
|
|
87 studenti, con l'assistenza degli insegnanti di educazione fisica Stera, Vidoni, Volsi, e degli insegnanti di inglese Marchetti, Pazzano, Zanardi, hanno potuto dedicarsi a corsi di nuoto, di orienteering, a giochi di squadra, a mille tipi di attività sportiva utilizzando le splendide piscine, i campi di calcio, le palestre attrezzate. Ma assieme al fisico hanno coltivato la mente, approfondendo le loro competenze di lingua inglese.
Molti allievi hanno già deciso di mettersi a studiare con grande impegno da settembre, per non perdere l'anno prossimo un'occasione del genere! Impegno, divertimento, allegria, socialità assicurati!
|
 |
 |
 |
 |
 |
Convegno Languages meet Sport 2009
Il liceo Petrarca partecipa al convegno Languages meet Sport , nei giorni 16-17 ottobre 2009 : l'intervento del prof. Stera Interculture and Sport at Liceo Petrarca di Trieste illustra le iniziative che la scuola ha messo in atto in questi anni, mirate ad attività motorie e sportive che coinvolgano tutti gli studenti. Vai al sito del convegno.
|
|
|