Viaggi di istruzione
|
Occasioni di approfondimento di temi trattati nei programmi curricolari
|
Gli studenti vivono questi periodi di vita in comune anche come occasione per divertirsi e per scoprire insieme luoghi, mondi, persone Vai |
|
|
 |
|
 |
Scambi culturali con l'estero
|
Approfondimento della conoscenza della lingua in scuole di paesi europei.
|
Lo scambio mira anche alla scoperta delle rispettive realtà scolastiche, familiari e gli aspetti culturali, storici e ambientali del paese ospite.Vai |
|
|
|
|
 |
Soggiorni studio
|
Una settimana all'insegna dello studio e del divertimento.
|
Ogni mattina lezione di lingua a scuola e il pomeriggio a visitare il paese, in giro per la città, per musei o siti storici.Vai |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
La settimana bianca
|
Le classi del ginnasio imparano a conoscersi sulle nevi
|
Accompagnati da una squadra affiatata di docenti abili sciatori, gli studenti dei primi due anni trascorrono a febbraio una settimana indimenticabile. Vai |
|
|
 |
|
 |
La settimana verde
|
Studiare scienze dal vivo, immersi nel grande libro della natura
|
Llungo i sentieri naturalistici dell'isola d'Elba, sui monti delle Giulie, o sulle stradine della Val d'Aosta, la lezione dal vivo è un'esperienza unica.Vai |
|
|
 |
|
 |
Uscite didattiche
|
Visite di un giorno a mostre, monumenti, attrattive della nostra città
|
Numerose sono le occasioni per portare gli studenti fuori dalle aule, ad approfondire un argomento trattato in classe nel contesto culturale cittadino o altrove. |
|
|
 |
|
 |
|