Bosnia Erzegovina

 

 

o03.jpg (66229 byte) o09.jpg (89538 byte) o18.jpg (73141 byte) o11.jpg (58100 byte)

La Vergine Peribleptos («Venerabile», tale suona la traduzione dell’epiteto greco), nota come la Bellezza di Cajnice Cajnice Chiesa

Artista bizantino, metà del XIV secolo.

San Giorgio Cephalophorus

con scene dalla sua vita

Cajnice

Artista serbo 1574.

San Giorgio Cephalophorus

con scene della sua vita

Blagaj

chiesa di San Basilio di Ostrog

Stanoje Popovic da Martinci (Srem),

attorno al 1750.

Ingresso a Gerusalemme  

Foca, Chiesa di San Nicola

Georgije Mitrofanovic,

1611.

 
 .
o12.jpg (72343 byte) o10.jpg (78767 byte) o30.jpg (55177 byte) o31.jpg (66095 byte)

La Santissima Trinità

Foca, Chiesa di San Nicola

Georgije Mitrofanovic

1616.

Madre di Dio fra gli

Arcangeli e i Profeti

Monastero di Lomnica

vicino a Šekovici

Longin  1578.

Madre di Dio della Tenerezza

(Pelagonitissa).

Saraievo

Galleria d’arte 

della Bosnia Erzegovina

Creta XVI secolo.

Madre di Dio della Tenerezza

(Pelagonitissa).

Tuzla Palazzo Vescovile

Creta,

seconda metà del XVI secolo.

 .

o27.jpg (63236 byte) o36.jpg (72895 byte) o19.jpg (75184 byte)

o14.jpg (61464 byte)

Madre di Dio della Tenerezza

(Phaneromeni).

Saraievo

Chiesa dei Santi Arcangeli

Creta inizi del XVI secolo.

L’incontro tra i santi Pietro e Paolo

Saraievo

Galleria d’arte 

della Bosnia Erzegovina

Grecia XVI secolo.

Battesimo di Cristo con i santi Giovanni Battista, Nicola

e Sava il Serbo

Saraievo

Chiesa dei Santi Arcangeli

Artista serbo di Srem noto come il pittore Mohovo

inizi del XVIII secolo.

San Ciriaco l’Eremita

Saraievo

Chiesa dei Santi Arcangeli

Andrija Raicevic

1649.

.
o23.jpg (58937 byte) o37.jpg (57201 byte) o24.jpg (56790 byte) o38.jpg (54035 byte)

L’incoronazione della Vergine

con sottostanti l’imperatore Costantino,

l’imperatrice Elena, san Nicola

e san Giovanni Battista

Saraievo

Chiesa dei Santi Arcangeli

Dimitrije Bacevic (?),

1770c.

Deesis con ritratto il suo donatore

Saraievo

Chiesa dei Santi Arcangeli

Il monaco Neophytos

fine del XVI inizi del XVII secolo .

 

Deesis con le grandi feste e i santi

Saraievo

Chiesa dei Santi Arcangeli

Nikolaos Ritzos

(Heraklion, Creta),

attorno al 1490.

Santa Gerusalemme

Busovaca

Chiesa di San Elijah

Portata da un pellegrinaggio

a Gerusalemme

1786.

..
o43.jpg (48536 byte) o44.jpg (44437 byte) o13.jpg (69942 byte) o26.jpg (72966 byte)

San Giuseppe e San Giuliano

Saraievo

Chiesa dei Santi Arcangeli

Michele Giambono (?)

o la sua scuola, Venezia,

prima metà del XV secolo.

 

Imago Pietatis

Saraievo

Chiesa dei Santi Arcangeli

Venezia,

XV secolo.

Cristo Re dei Re

e il Grande Sacerdote

Saraievo

Chiesa dei Santi Arcangeli

Scuola di Georgije Mitrafanovic

Prima metà del XVII secolo.

 

Due eremiti con scene della loro vita

(Sant’Antonio il grande e San Paolo Oflatros).

Tuzla

Palazzo Vescovile

Creta, XVI secolo.

 

.
o32.jpg (55956 byte) o20.jpg (25411 byte) o28.jpg (38500 byte) o29.jpg (53330 byte)

Pietà

Tuzla

Palazzo Vescovile

tempera su legno 28,7 x 22,8 cm

Emmanuel Lambardos

inizi del XVII secolo.

Salvatore "Occhio che non dorme" fra gli Arcangeli e i re David e Solomone.

Tuzla, Palazzo Vescovile

timpano delle porte regali dell'Iconostasi di Papraea

Stanoje Popoviæ da Martinet (Srem), attorno al 1750

San Giovanni Battista con le ali

Saraievo

Chiesa dei Santi Arcangeli

tempera su legno 

116,5 x 64,5 cm

Creta

Seconda metà del XVI secolo.

Noli me tangere

Saraievo

Chiesa dei Santi Arcangeli

tempera su legno 120 x 68,5 cm

Ioannes Siropulos

XVI secolo.

.
o33.jpg (62752 byte) . . .

Santa Caterina

Saraievo

Chiesa dei Santi Arcangeli

tempera su legno 32 x 25,2 cm

Scuola di Silvestros Teoharis

attorno al 1640.

. ... ....
.

| I Balcani | Grecia | Serbia Montenegro | Bosnia Erzegovina | Russia

|

Macedonia

|