Bibliografia
|
Il comune di Duino Aurisina | |
L'economia | |
L'ambiente | |
La letteratura | |
La storia | |
Il nostro percorso | |
La bibliografia comprende i riferimenti ai testi e alle immagini. Le fotografie originali sono di E.Batagelj
|
![]() |
- Relazione illustrativa tecnico economica e allegati, Comune di Duino Aurisina, 1997 - Le misure dei comuni - Comune di Duino Aurisina, Ancitel, www.ancitel.it - www.dossier.net/pop/trie.htm - www.comune.duino-aurisina.ts.it - Meraviglioso Carso, Comunitā Montana del Carso - AAVV, Il golfo di Trieste, in Sentieri del mare, Guida alle coste da Portorose a Grado, Ed. Oltremare 1998 - D.CANNARELLA, Il carso della provincia di Trieste, Ed.I.Svevo, Ts 1998 - P. STRANJ, La comunitā sommersa, E. S. T., TS 1992 - Articoli de Il Piccolo : 1.11.00, 28.11.00,...
Cartografia e immagini
- Trieste via per via, Ed. Sare, Ts 1991 - Prospetti dell'Azienda di Promozione Turistica di Trieste - L.SANTIN, Trieste dal cielo, MGS Press, Ts 1993 - IL PICCOLO, 1.11.2000 - A.CENDON, L. DILENA, G.TURZI, Carso, due lingue, un altipiano, Edizioni della Laguna, Go 2000
|
LE ATTIVITA' PRODUTTIVE
- Tra Carso & Mare, Progetto di Animazione Economica, Comune di Duino Aurisina, 20.9.98 - Lezioni del dott. Andrea TREVISI e dell'architetto Lucia KRASOVEC su Ambiente ed economia nel Comune di Duino Aurisina, dicembre 1998 - Articoli da Il Piccolo, 28.11.00
LE CAVE DI AURISINA
PESCA E MARICOLTURA
|
|
- D.CANNARELLA, Il carso della provincia di Trieste, Ed. Italo Svevo, Ts 1999 - D.CANNARELLA, Il sentiero Rilke, Ed. B e M Fachin, Ts 1989 - N.DAVIDE, Il carso, dispensa - BRESSI, COLLA, DOLCE, Corso sulla flora carsica, dispense del Gruppo Speleologico Triestino - M.PERTOT, Descrizione naturalistica, La vegetazione, La fauna , in Il sentiero dei pescatori di Aurisina, Lint - Comune di Duino Aurisina, Ts 1999 - M.ROZZA, Lezione sulla fauna del carso, 14. 5. 1999
Immagini
- D.CANNARELLA, op. cit. - A.BARBINA, Uccelli con noi, Regione F.V.G., Ud 1982 - A.CENDON, L.DILENA, G.TURZI, Carso, due lingue, un altipiano, Edizioni della Laguna, Go 2000 - R.MEZZENA, Flora del carso, Lint, TS 1965. Disegni di Licia PITACCO - P.ORTNER, Uccelli delle nostre Alpi, Athesia, Bz 1980
|
S.SLATAPER - S. SLATAPER, Il mio carso, Rizzoli, Mi 1989 - G. CATTANEO, Introduzione a Il mio carso, op. cit. - E. GUAGNINI, Il lacerato Scipio, Il Piccolo, 27.11.85
F.TOMIZZA
- F.TOMIZZA, L'amicizia, Bompiani, Mi 1980 - F.TOMIZZA, R.FERRANTE, Destino di frontiera, Marietti Ge 1992 - B.MAIER, La letteratura italiana dell'Istria dalle origini al Novecento, Ed. I.Svevo, Ts 1996 - M. NEIROTTI, Invito alla lettura di Tomizza, Mursia, Mi 1996
G.DEPANGHER
- G. DEPANGHER, Il ginepro e il vento, Rebellato Editore, Ve 1983 - G. DEPANGHER, I silenzi nella cittā, Forum/Quinta generazione, Fo 1984 - G. DEPANGHER, Con l'altra parte di me, Forum/Quinta generazione, Fo 1987 - E.GUAGNINI, I percorsi letterari di G.Depangher, in La battana n.97-98 Fiume, 1990 (numero speciale su La letteratura dell'esodo)
R.M.RILKE
- R.M. RILKE, Duineser Elegien, in Werke , Insel Verlag, Frankfurt am M. 1966 - R.M. RILKE, Elegie duinesi, Einaudi, To - Maria THURN - TAXIS, Rainer Maria Rilke, Edizioni Studio Tesi, PN 1987 (il testo č una traduzione dell'opera: Marie Fürstin von Thurn und Taxis-Hohenlohe, Erinnerungen an Rainer Maria Rilke, Insel , 1966)
I.GRUDEN
- I. GRUDEN, Balada nasih dni - Ballata dei nostri giorni, Aurisina 1999 - M. PIRJEVEC, Igo Gruden, poeta di Aurisina, in I.GRUDEN, op. cit. - M. KOSUTA , La letteratura slovena in Italia nel 900, Conferenza per IRRSAE FVG, 26.2.96 - J. PIRJEVEC, Introduzione alla storia culturale e politica slovena a Trieste nel 900, Provincia di Trieste, 1980
|
|
LA PREISTORIA - D.CANNARELLA, Il carso della provincia di Trieste, Ed. I. Svevo, Ts 1999 - AAVV, Preistoria del Caput Adriae, Catalogo della mostra di Trieste 1983, Istituto per l'Enciclopedia del Friuli Venezia Giulia, Ts 1983 - M.GHERLIZZA, La natura tra le rocce, Club Alpinistico Triestino, Ts 1989 - AAVV, I castellieri di Trieste, prospetto della Soprintendenza BAAAAS F.V.G. DALL'ETA' ROMANA ALL'800 - D.CANNARELLA, Il carso della provincia di Trieste, Ed. I. Svevo, Ts 1999 - F.FRANCESCATO, B.PIZZAMEI, Storia di Trieste. Dalle origini al Memorandum d'intesa, CD Rom, Comune di Trieste, TS 2000 - TITO LIVIO, Ab urbe condita Liber XLI, Aureae Latinitatis Bibliothecae STORIA DELLA POPOLAZIONE SLOVENA - M.KACIN WOHINZ, J. PIRJEVEC, Storia degli sloveni in Italia 1866 - 1998 , Marsilio, VE 1998 - P. STRANJ, La comunitā sommersa, E.S.T. , GO 1992 IL NOVECENTO - F. FRANCESCATO, B. PIZZAMEI, Storia di Trieste - Dalle origini al Memorandum d'intesa, CD Rom, Comune di Trieste, TS 2000 - D.CANNARELLA, Itinerari carsici, 2 - Dalle fonti del Timavo al monte Ermada, Ed. I.Svevo, Ts 1989. Fotografie di P.SFREGOLA - D.CANNARELLA, Il carso della provincia di Trieste, Ed. I.Svevo, Ts 1999 - A.CENDON, L.DILENA, G.TURZI, Carso - due lingue, un altipiano, Edizioni della Laguna , Go 2000 - D. SEDMAK, La cronaca dei paesi ai piedi dell'Ermada negli anni 1915-1918( Kronika vasi pod Grmado v letih 1915-1918), Nabrezina/Aurisina 1995. - C. COLUMMI, L. FERRARI, G. NASSISI, G.TRANI, Storia di un esodo - Istria 1945-1956, Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione F.V.G, TS 1980 - R. PUPO (a cura di), Foibe ed esodo, allegato a Tempi e Cultura, Rivista dell'Istituto Regionale per la Cultura Istriana, anno II, Inverno 1997 - Primavera 1998 - R. PUPO, 1943-1945, Foibe, la morte oscura, in Storia e Dossier n.116, Giunti, maggio 1997 - La carta relativa al Territorio Libero di Trieste č tratta da J.B.DUROSELLE, Le conflit de Trieste 1934-1954, Bruxelles 1966 |
IL SENTIERO RILKE - D. CANNARELLA, Il sentiero Rilke, Ed. B e M Fachin, Ts 1989 - D.CANNARELLA, Itinerari carsici, 1 - Il sentiero Rilke, Ed. I.Svevo, Ts 1989 - D.CANNARELLA, Il carso della provincia di Trieste, Ed. I. Svevo, Ts 1999 - www.ts.camcom.it/laprovincia/sentierorilke.htm
IL CASTELLO DI DUINO
- E. CAMPAILLA , G.CROZZOLI, Il castello di Duino, Editoriale MGS Press, Ts 1998 - D. CANNARELLA, Il sentiero Rilke, Ed. B e M Fachin, Ts 1989 - D.CANNARELLA, Itinerari carsici, 1 - Il sentiero Rilke, Ed. I.Svevo, Ts 1989 - D.CANNARELLA, Il carso della provincia di Trieste, Ed. I.Svevo, Ts 1999 - A.CENDON, L.DILENA, G.TURZI, Carso - due lingue, un altipiano, Edizioni della Laguna , Go 2000 - C.CHERSI, Itinerari del carso triestino, Stabilimento Tipografico Nazionale, Ts 1970 - Trieste - 4 castelli, Azienda di promozione turistica di Trieste
IL COLLEGIO DEL MONDO UNITO
- Prospetto del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico - Duino - www.ucw LA MANSIO E LE STRADE ROMANE - L. BOSIO, Le strade romane della Venetia e dell'Histria, Esedra, Pd 1997 - D. CANNARELLA, Itinerari carsici - 2, Dalle fonti del Timavo al monte Ermada, Ed. I.Svevo, Ts 1989 - D.CANNARELLA, Il carso della provincia di Trieste, Ed. I. Svevo, Ts 1999 - C.CHERSI, Itinerari del carso triestino, Stabilimento Tipografico Nazionale, Ts 1970 - G.ALMERIGOGNA, Lezione sulla mansio, maggio 1999
IL MITREO
- G. ALMERIGOGNA, Lezione sul mitreo, maggio 1999 - D. CANNARELLA, Itinerari carsici - 2, Dalle fonti del Timavo al monte Ermada, Ed. I.Svevo, Ts 1989 - D. CANNARELLA, Il carso della provincia di Trieste, Ed. I. Svevo, Ts 1999 - M. GHERLIZZA, La natura tra le rocce, Club Alpinistico Triestino, Ts 1989 - Mitra, Mitraismo, voci del Dizionario Enciclopedico Italiano Treccani e dell'Enciclopedia Europea Garzanti, 1974
IL DINOSAURO ANTONIO
- F.BACCHIA, A.COLONNA, F.M.DALLA VECCHIA..., I dinosauri del Villaggio del Pescatore, dispensa della Soprintendenza BAAAS F.V.G., Ts 1999 - Articoli del quotidiano Il Piccolo 26.5.99, 20.7.99, 28.11.00, 29.11.00 ...
IL SENTIERO DEI PESCATORI
- M. PERTOT, B.VOLPI LISJAK, Il sentiero dei pescatori di Aurisina, Comune di Duino Aurisina e Lint Editoriale associati, Ts 1999 - B. VOLPI LISJAK, La spettacolare pesca del tonno attraverso i secoli nel golfo di Trieste, Mladika, Ts 1996
LE SORGENTI DEL TIMAVO - E. BOEGAN, Il Timavo, Stabilimento Tipografico Nazionale, Ts 1938 - D. CANNARELLA, Itinerari carsici - 2, Dalle fonti del Timavo al monte Ermada, Ed. I.Svevo, Ts 1989 - D. CANNARELLA, Il sentiero Rilke, Ed. B e M Fachin, Ts 1989 - D.CANNARELLA, Il carso della provincia di Trieste, Ed. I. Svevo, Ts 1999 - D. CANNARELLA, Guida del Carso triestino - preistoria, storia, natura , Gruppo Editoriale Fabbri - La zona Fonti del Timavo, prospetto della Soprintendenza BAAAS F.V.G.
Immagini - AAVV, Tempus edax rerum - Roma al Timavo tra il II sec a.C. e il IV sec. d.C. , CD Rom, Gruppo Speleologico Flondar, TS - A.CENDON, L.DILENA, G.TURZI, Carso - due lingue, un altipiano, Edizioni della Laguna , Go 2000
|